CONCH

  • CONCH
  • Home
  • Il ristorante
  • Menu
  • Gallery
  • Contatti
  • Prenota online
  • Mappa del Sito

Il ristorante

w900_20140403183716Progettato da prestigiosi architetti milanesi in collaborazione con un team di giovani designer cinesi, Conch è un ristorante di cucina giapponese dal volto moderno e metropolitano. Nessuna filosofia orientale si cela dietro il nome. Significa conchiglia in inglese. “Le conchiglie sono la mia passione – racconta il titolare Alex Wei – sono un appassionato collezionista. E visto che serviamo tanti piatti a base di pesce ho pensato di battezzare così il ristorante”.

Spaziosa e luminosa, la sala principale del ristorante è decorata con un’elegante tappezzeria color oro e innovativi rivestimenti in legno. A creare movimento, multipli punti luce a forma di parallelepipedo che sembrano sbucare dal soffitto. E sono un vero colpo d’occhio i cento cubi-lampada che lumeggiano nell’intima saletta privée dalla veste rosa fucsia.

“Mi affascina il rigore delle forme geometriche. E adoro la perfezione del quadrato”, spiega Alex, ex sushi man. Sarà per questo che in menu, oltre alle canoniche combinazioni, propone l’hako sushi, tipico di Osaka, ovvero bocconcini di riso e pesce confezionati a cubetto. La specialità della casa? È l’uramaki butterfly, con gamberi in tempura, anguilla croccante e avocado, servito con una ludica mise en place a forma di farfalla. Scenografico è anche il vulcan roll, a base di branzino, che giunge al tavolo su un vassoio di ardesia e con fragranti fili di patata e tobikko rosso a simulare la colata lavica. Mentre il “piatto firma” è l’uramaki Conch, con salmone e anguilla.

Da provare lo sfizioso ebi fry, morbido-croccante finger food di gambero fritto da intingere nella salsa dolce-piccante. L’involtino di mango, soffice e leggero cannolo di frutta ripieno di riso e formaggio cremoso. Le “perle”, polpettine di riso con cuore di uovo di quaglia. I nuggets di tonno in crosta di pistacchio da insaporire con panna acida all’aneto. E ancora gli udon saltati con pesto e gamberi, gustoso incontro italo-asiatico. E da bere? Piccola ma ben curata è la selezione dei vini, potendo scegliere tra validi bianchi altoatesini, friulani e siciliani, bollicine Franciacorta e Champagne delle più note etichette.

In questo sito parleremo di:

Ristorante Giapponese Zona Monumentale Milano, Ristorante Giapponese Zona Milano Fiera Milano, Ristorante Giapponese Zona Lotto Milano, Ristorante Giapponese Zona Sempione Milano, Ristorante Giapponese Zona Certosa Milano, Ristorante Giapponese Zona Garibaldi Milano, Ristorante Giapponese Zona Sarpi Milano
Ristorante Giapponese Zona Monumentale Milano, Ristorante Giapponese Zona Milano Fiera Milano, Ristorante Giapponese Zona Lotto Milano, Ristorante Giapponese Zona Sempione Milano, Ristorante Giapponese Zona Certosa Milano, Ristorante Giapponese Zona Garibaldi Milano, Ristorante Giapponese Zona Sarpi Milano
  • Home
  • Il ristorante
  • Menu
  • Gallery
  • Contatti
  • Prenota online
  • Mappa del Sito

Realizzazione siti internet
Solution Group Comunication
Siti Amici
Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.ACCETTO Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy